
Lasciamo Milano di prima mattina e ci dirigiamo verso Brescia. Qui visitiamo il Nuovo Eden, monosala da 217 posti situato in centro città nel quartiere Continue Reading
Lasciamo Milano di prima mattina e ci dirigiamo verso Brescia. Qui visitiamo il Nuovo Eden, monosala da 217 posti situato in centro città nel quartiere Continue Reading
Siamo a Milano, prima tappa del Giro 2019, nel vivace quartiere di Porta Romana. Prima dell’inizio della programmazione, in tarda mattinata, ci accolgono Agata e Continue Reading
L’associazione Circolo Cinematografico Il cinema del carbone è nata nel 2002, quando molte delle sale del centro storico di Mantova stavano chiudendo. L’associazione gestì le Continue Reading
A Santarcangelo di Romagna visitiamo il SuperCinema, nome storico di questa sala che “ripercorre un po’ la Storia d’Italia” come ci spiega Roberto Naccari. Costruita Continue Reading
Il Cinema Teatro Tiberio si trova a pochi passi dal centro storico di Rimini ed è una sala molto interessante per la sua programmazione. Sino Continue Reading
Incontriamo Gérôme Bourdezeau alla stazione di Roma Termini. Scalo per lui obbligato nel tragitto Grottaferrata-Tarquinia, dove hanno sede i due cinema che gestisce con Dominique Continue Reading
La riapertura e la gestione del Postmodernissimo di Perugia sono (ri)conosciuti in Italia e in Europa. Cerchiamo in questa scheda di spiegare come è stato Continue Reading
Il cinema Garibaldi è nel centro storico di Poggibonsi (Siena) ed è gestito dagli anni ’90 da Mario Lorini, figura di spicco nell’esercizio italiano. La Continue Reading
Appena fuori dalle mura fiorentine visitiamo il cinema Stensen, monosala gestito da una fondazione privata derivata dall’ordine dei Gesuiti. Il cinema ha una grande tradizione; Continue Reading
Il cinema Arsenale è uno storico cine-club nato nel 1982 nel centro di Pisa. Arsenale come “fucina” di idee ed il nome ci sembra ben Continue Reading