
Arriviamo in serata al Cinema Verdi di Breganze, in provincia di Vicenza, per incontrare alcuni dei 120 volontari che animano questa sala parrocchiale. La sala Continue Reading
Arriviamo in serata al Cinema Verdi di Breganze, in provincia di Vicenza, per incontrare alcuni dei 120 volontari che animano questa sala parrocchiale. La sala Continue Reading
Siamo a Trieste già da un paio di giorni e prima della visita di oggi ne abbiamo approfittato per conoscere un po’ questa città dalle Continue Reading
Oggi lasciamo Bologna e ci dirigiamo verso Reggio Emilia, città dinamica che offre molto dal punto di vista culturale. Siamo qui per saperne di più Continue Reading
Chi l’ha detto che i cinema oggi per sopravvivere devono sempre essere modernissimi, innovatori e sempre in trasformazione? A volte potrebbe scattare, leggendo il nostro Continue Reading
Per la seconda tappa del Giro passiamo per Sesto S. Giovanni, comune ex-industriale fuori Milano. Nella zona l’offerta culturale non è molta e il Rondinella, Continue Reading
Il cinema Lux di Padova, a pochi passi da Prato della Valle, appena fuori le mura del centro storico è la monosala d’essai cittadina d’eccellenza. Continue Reading
L’associazione Circolo Cinematografico Il cinema del carbone è nata nel 2002, quando molte delle sale del centro storico di Mantova stavano chiudendo. L’associazione gestì le Continue Reading
La sala Truffaut si trova nel centro storico di Modena ed è gestita dall’Associazione Circuito Cinema, da non confondere con l’omonimo e più recente Circuito Continue Reading
Dopo la visita alla Sala Truffaut, continuiamo la nostra spedizione a Modena visitando il Filmstudio 7B. La sala si trova vicino alla stazione ed è Continue Reading
Il cinema Europa si trova nel centro storico di Bologna ed era prima le sede della cineteca cittadina. Circuito Cinema Bologna (CCB) lo prese in Continue Reading